Suore di San Giuseppe

Benvenuti nel sito ufficiale delle suore di San Giuseppe della congregazione di Aosta

AUGURI

Carissime Sorelle e cari Laici del Piccolo Disegno.


Madre Yvonne (Creato il 13/o2/2024)

Fra pochi giorni inizierà la Quaresima, tempo privilegiato per intraprendere un bel pellegrinaggio interiore, per incontrare Dio che è fonte di ogni bene.
In questo periodo la Chiesa, da vera madre e maestra, ci sollecita con forza a rinnovare il nostro cuore e la nostra mente, in modo da scoprire sempre meglio la centralità del mistero pasquale: «Crescere nella conoscenza dell’amore di Cristo e testimoniarlo con la nostra vita» (Messale Romano).
Affidiamo la nostra vita alla grazia di Dio affinché possiamo vivere meglio il fine per cui siamo stati chiamati e le sfide che ci sono state proposte al Capitolo Generale, “ un cuore solo e un’anima sola”.
Gli insegnamenti di Papa Francesco, così ricchi e profondi, ci siano di guida durante tutto questo percorso:
- “La Quaresima è un cammino per ritornare all’essenziale «che è il Signore» - rivolgendoci un duplice invito: «ritornare alla verità di noi stessi» e «ritornare a Dio e ai fratelli».
- È il tempo “per spogliarci di ciò che ci appesantisce, per riconciliarci con Dio, per ravvivare il fuoco dello Spirito Santo che abita nascosto tra le ceneri della nostra fragile umanità».
- È «un tempo di verità per far cadere le maschere che indossiamo ogni giorno per apparire perfetti agli occhi del mondo; per lottare, come ci ha detto Gesù nel Vangelo, contro le falsità e l’ipocrisia: non quelle degli altri, ma le nostre: guardarle in faccia e lottare».
- La Quaresima è quindi «il tempo favorevole per ravvivare le nostre relazioni con Dio e con gli altri: per aprirci nel silenzio alla preghiera e uscire dalla “fortezza” del nostro io ».
Dunque, per migliorare la verità di noi stessi e la relazione a Dio ed agli altri, siamo chiamati a percorrere tre grandi vie: la carità, la preghiera, il digiuno.
 La carità non si tratta di compiere gesti rapidi per pulirsi la coscienza, ma di un toccare con le proprie mani e con le proprie lacrime le sofferenze dei poveri; di aprire tutta la porta del nostro cuore ai bisogni degli altri, soprattutto di chi ci circonda. “Poiché voglio l’amore e non il sacrificio” (Osea, 6,6)
 La preghiera non è ritualità, ma dialogo di verità e amore con il Padre; “Lampada per i miei passi è la tua parola, luce sul mio cammino” (Sal 119, 105)
 Il digiuno non è un semplice fioretto, ma un gesto forte per ricordare al nostro cuore ciò che conta e ciò che passa; è un mezzo per percepire la fame: la fame della Parola di Dio, degli incontri e della verità.
Insieme, in grande unità di cuore, mettiamo nelle mani del Signore tutti i problemi del mondo, della Congregazione, delle nostre famiglie e i nostri; che il Dio della pace ci colmi della sua pace e della sua forza e ci renda attivi nell’amore.
Papa Francesco, nel suo messaggio ci conferma:
“Attraverso il deserto Dio ci guida alla libertà”
Buon cammino di Quaresima a tutti.
Suor Yvonne

SETTIMANA SANTA

Viviamola con fede


Viviamola con fede
Seguendo il consiglio di Papa Francesco viviamo con fede la Settimana Santa

Maria era presente quando Gesù entrò in Gerusalemme acclamato dallo folla,
il suo cuore, come quello del Figlio, era pronto al sacrificio.

Impariamo da Lei, Vergine fedele, a seguire il Signore anche quando la sua via
porta alla croce.


Madre Yvonne (Creato il 25/12/2023)

“Gesù nasce in mezzo a noi, è Dio-con-noi. Viene per accompagnare il nostro vivere quotidiano, per condividere tutto con noi, gioie e dolori, speranze e inquietudini. Viene come bambino inerme. Nasce al freddo, povero tra i poveri. Bisognoso di tutto, bussa alla porta del nostro cuore per trovare calore e riparo”.
Papa Francesco

Il Signore Gesù, nato dalla Vergine Maria, porti a tutti noi l’amore di Dio, sorgente di fiducia e di speranza, di pace e di gioia, di coraggio e di fortezza!

Con tanti auguri di un Felice Natale
e un Buon Anno 2024



DOCUMENTAZIONE SCARICABILE

documento scaricabile Auguri di Pasqua

IN EVIDENZA

Nel Pane Eucaristico Dio si mette nelle mani dell’uomo per trasformarlo.

Lino Dan SJ (Creato il 16/04/2024)Fame e sete, ma di che cosa? Il dialogo che Gesù ha intavolato con la folla, che lo ha seguito dopo il segno dei pa [...]

Con Maria Maddalena sentiamoci chiamare per nome!

Madre Yvonne Rasoarimalala (Creato il 27/03/2024)Carissime Sorelle e Fratelli del Piccolo Disegno, [...]

Anche a noi, Gesù affida l’incarico di portare la buona Novella

Suor Marie Pélagie Razanamiarisoa (Creato il 20/03/24) Con gioia vorrei essere la portavoce delle Suore e dei Laici del “Piccolo Disegno [...]

Attingiamo alla Fonte della Vita !

Suor Francia Razanadimby (Creato il 16/03/2024)Sono felice di farvi giungere alcune notizie riguardo al caro “Piccolo Disegno” che, qui a Vohilava [...]

Con il cuore colmo di gratitudine…

Creato il 23/03/2024Padre Médaille: “Mia cara figlia, mi pare già di intravedere la nostra associazione, che in realtà non è nulla, stabilita in [...]

Hanno fatto la scelta di mettere, senza calcoli, la loro vita nelle mani del Signore, al servizio del caro prossimo.

Suor RAHERISOAVOLOLONA Mariette (Creato il 21/03/24)A Madagascar, la sera del 2 febbraio 2024 le nove Novizie del primo anno hanno inizi [...]

CONTATTI E RECAPITI

Suore di San Giuseppe in Aosta
Via Anfiteatro, 4
11100 AOSTA

P.IVA: 00123360075
Email: @ suore
Privacy: Privacy Policy

PAGINE PIU' RICHIESTE

LINK UTILI

WHISTLEBLOWING